Valentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, Prato
  • HOME
  • CHI SONO
  • DISTURBI TRATTATI
  • SERVIZI PSICOLOGICI
    • TERAPIA BREVE STRATEGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA STRATEGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ALIMENTARE
    • EMDR
  • BLOG
  • CONTATTI

QUANDO IL DUBBIO DIVENTA PATOLOGICO

dubbio patologico

 

Ogni persona nel corso della propria vita è portata a porsi interrogativi o dubbi, questo oltre ad essere un tratto essenziale della nostra natura è anche il modo con cui gestiamo la realtà e progrediamo nelle nostre abilità. Il dubbio è sicuramente indice di una mente duttile e riflessiva, ciò che fa la differenza, però, è la modalità con cui ci poniamo dubbi e domande e quella con cui cerchiamo le risposte.

Quando dubbi e domande invadono intere giornate e talvolta sconfinano anche nelle nottate, divenendo una presenza angosciante e soffocante, allora qualcosa non va, infatti il pensare troppo e in maniera scorretta spesso può creare dei problemi.

 

DUBBIO PATOLOGICO: UNA FORMA DI DISTURBO OSSESSIVO

Il dubbio patologico, è una forma di disturbo ossessivo che, conduce chi ne è affetto, attraverso uno stancante e razionale lavorio mentale, alla continua ricerca di rassicurazioni e risposte con lo scopo di trovare la soluzione/risposta perfetta rispetto al dubbio stesso.

 

Ma cosa accade a chi precipita nella trappola del dubbio patologico?

Sostanzialmente la persona cade in un groviglio mentale fatto da continui dubbi o domande a cui cerca di trovare una risposta, ma ogni risposta non fa altro che generare un nuovo dubbio; in più i successivi e conseguenti tentativi di risposta produrranno una sorta di effetto a catena che pian piano ingarbuglierà sempre più la mente, sino al punto di rimanere immobilizzati non riuscendo a trovare una risposta soddisfacente.

Per comprendere al meglio quanto accade ipotizziamo che una mamma con un bimbo piccolo, una sera colta dalla stanchezza della giornata, reagisca perdendo il controllo di fronte all’ennesimo capriccio del figlioletto e che dopo la reazione aggressiva inizi a domandarsi: “E se io facessi del male a mio figlio?”. Questo pensiero alimenterebbe la condizione per cui di fronte ad un dubbio da sciogliere, attraverso una serie di razionalizzazioni,  la mamma cerca di spiegarsi che ciò non potrebbe accadere, che nonostante tutto è una buona madre e così via.. ma razionalizzazione dopo razionalizzazione senza rendersene conto la donna in questione alimenta sempre più il flusso di domande/risposte, domande/risposte… entrando in un labirinto mentale senza via d’uscita.

È da dire che i dubbi possono riguardare differenti contenuti e coinvolgere i diversi ambiti della vita, possono riferirsi al passato, al presente o al futuro.

Molto frequentemente capita di scontrarsi con dubbi che riguardano problemi amorosi: “Sono innamorata o no?”, Sarà la persona giusta?”, “Sarà leale o mi tradirà?”… dubbi che riguardano le proprie tendenze sessuali: “E se fossi omosessuale?” “Sono omosessuale o eterosessuale?”… o che riguardano la quotidianità: “Domani potrei ammalarmi?” “ Starò male o no?” “Devo continuare questo lavoro o no?” Ecc…

 

Cosa fa la persona per mettere fine al lavorio mentale?

I dubbi che la persona si pone di per sé non sono sani o insani, i dubbi diventano patologici quando la persona mette in atto una estenuante ricerca di risposte arrivando a porre al vaglio della ragione le sensazioni provate. È il controllo delle proprie sensazioni che non farà altro che alterare la percezione stessa e di conseguenza le sensazioni, facendo sperimentare sempre più un senso di confusione e sofferenza mentale. Il pensiero così  diventa il nemico numero uno che intrappola in un vortice senza fine!

In molti casi, inoltre, per uscire labirinto di domande e risposte, la persona attua la tentata soluzione del “cercare di non pensare”, del chiedere rassicurazioni alle persona care, o del distrarsi, ma ciò non  fa altro che alimentare la catena di dubbi.

A fronte di quanto scritto obiettivo primario dell’intervento strategico è quello di interrompere il circolo vizioso dato dalle continue domande/risposte – domande/risposte che pervadono la quotidianità. Attraverso modalità costruite ad hoc si porterà la persona ad attivare le proprie risorse e a superare completamente e definitivamente l’ossessione mentale.

 

“Non esistono risposte corrette a domande scorrette” Kant

Dott.ssa Valentina Guarasci – Psicologa Viareggio

 

Articoli correlati

PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): COS’È E COME GESTIRLA
27 Novembre 2020

PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): cos’è e come gestirla


LEGGI DI PIÙ
PERCHÉ-LE-REGOLE-SONO-FONDAMENTALI-PER-I-BAMBINI--DOTT.SSA-VALENTINA-GUARASCI
2 Novembre 2020

I BAMBINI E LE REGOLE


LEGGI DI PIÙ
9 Ottobre 2020

DIPENDENZA TECNOLOGICA: intrappolati nella rete


LEGGI DI PIÙ

ARGOMENTI DI PSICOLOGIA

  • ANORESSIA
  • ANSIA
  • BAMBINI
  • BINGE EATING
  • BLOG
  • BULIMIA
  • CRESCITA PERSONALE
  • DEPRESSIONE
  • DIPENDENZE
  • DISTURBI ALIMENTARI
  • FOBIE
  • GENITORI E FIGLI
  • INFANZIA E ADOLESCENZA
  • LIBRI ED EVENTI
  • LUTTO
  • ORTORESSIA
  • OSSESSIONI
  • OSSESSIONI E COMPULSIONI
  • PANICO
  • PAURE
  • PROBLEMI DI COPPIA
  • PROBLEMI RELAZIONALI
  • Senza categoria
  • STALKING
  • STRESS
  • UMORE
  • VOMITING

CONTATTA LA PSICOLOGA







    SEGUIMI SU FACEBOOK

    Mente Strategica

    LA COPPIA STRATEGICA

    LEGGI IL MIO LIBRO


    La coppia strategica - Valentina Guarasci - Psicologa Prato

    SEGUIMI SU INSTAGRAM

    psicologa_valentinaguarasci

    🧠#Psicologa e #Psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica🧠
    ❣️Amo aiutare le persone a vivere meglio❣️
    🎯#Versilia e #Prato
    👩🏽‍💻 #consulenzaonline


    ❣️
    www.valentinaguarasci.it
    ❣️

    #prendersi
    ❣️
www.valentinaguarasci.it
❣️

#prendersicuradise #azioni #cambiamento #crescitapersonale #psicologiapositiva #riflessioni #pensierodelgiorno  #terapiabrevestrategica #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️


    Onorata di far parte di tutto ciò.
    Un grazie part

    Onorata di far parte di tutto ciò.
Un grazie particolare a Scholas Occurrentes di Papa Francesco per l'iniziativa e al Prof. Giorgio Nardone per l'opportunità di farne parte.

#terapiabrevestrategica #scholasoccurrentes

    ❣️
    Prendere decisioni è sicuramente una liber

    ❣️
Prendere decisioni è sicuramente una libertà, ma è anche un compito che può diventare gravoso. Alcune volte può, inoltre, arrivare ad essere vissuto come un grande peso.
Tuttavia, purtroppo o per fortuna, è impossibile non scegliere.
E nonostante spesso ci si illuda che aspettare, rimandare, ci porterà alla scelta perfetta, in realtà ignoriamo che l'attesa o il non scegliere è comunque una scelta.
❣️

#decidere  #pauradelledecisioni #cambiamento #crescitapersonale #psicoriflessioni #terapiabrevestrategica #viareggio #versilia #prato #psicologiaonline #consulenzaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️
    Ricorda che in molte situazioni il coraggio

    ❣️
Ricorda che in molte situazioni il coraggio è l'ingrediente necessario per permettersi di vivere una vita appagante e che ci rende orgogliosi di ciò che siamo.
❣️

#sceltecoraggiose #salti #coraggio #crescitapersonale #psicologiapositiva #psicoterapia a #viareggio #versilia #prato #terapiabrevestrategica #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️
    Caro 2020 (si, caro perché anche le diffic

    ❣️
Caro 2020 (si, caro perché anche le difficoltà insegnano)siamo arrivati alla fine. 
Sei stato l'anno dell'adattamento, della paura, delle mancanze, della resilienza, della responsabilità.
L'anno del coraggio, delle conquiste, della scoperta.
Mi hai portato a vedere quanta bellezza mi circonda, ad apprezzare le piccole cose e a riflettere su quanto spesso lo dimentichiamo.
L'anno in cui mi sono sentita fortunata per la salute, per il calore della mia famiglia e per la passione che il mio lavoro accende ogni giorno.
Nonostante tutto caro 2020 sei stato l'anno della gratitudine. Questa è fondamentale nel bene e nel male. 
Ed ora lascio a voi cosa augurarvi e cosa portarvi dietro.
✨Buon 2021 ✨

#Fineanno #2020 #happynewyear #capodanno #buonanno #2021 #psicologiapositiva #psicologia #psicoterapia #viareggio #versilia #prato #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci
❣️

    ❣️ Le parole le porta via il vento, i comporta
    ❣️ Le parole le porta via il vento, i comportamenti e le azioni compiute quelle restano e valgono più di mille parole.
❣️Sono, infatti, i comportamenti attuati che chiariscono e permettono nel tempo di comprendere meglio le cose.
❣️

#relazioni #coppia #psicologia #terapiabrevestrategica #terapiadicoppia #amore #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️


    Carica altro…


    Segui su Instagram


    PSICOLOGA VIAREGGIO

    DR.SSA VALENTINA GUARASCI
    Psicologa Psicoterapeuta
    Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
    Psicoterapeuta ufficiale del CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone

    CONTATTI
    Tel. +39 329 852 55 45
    Email: valentina.guarasci@gmail.com
    Skype: valentina.guarasci

    DOVE RICEVO
    Via F.lli Rosselli sn – 55041 Lido di Camaiore (LU)

    Via Dino Campana – 59100 Prato (PO)

    CONTATTA LA PSICOLOGA







      ULTIME DAL BLOG

      • PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): COS’È E COME GESTIRLA0
        PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): cos’è e come gestirla
        27 Novembre 2020
      • PERCHÉ-LE-REGOLE-SONO-FONDAMENTALI-PER-I-BAMBINI--DOTT.SSA-VALENTINA-GUARASCI0
        I BAMBINI E LE REGOLE
        2 Novembre 2020
      • 0
        DIPENDENZA TECNOLOGICA: intrappolati nella rete
        9 Ottobre 2020
      • 0
        IMPARARE A DIRE DI NO
        25 Settembre 2020
      © 2015-2019 Dott.ssa Valentina Guarasci - Psicologa Viareggio | Iscritta all’Albo italiano degli Psicologi e all’Albo degli Psicoterapeuti, Regione Lombardia con n° 03/15520 | P. IVA: 02424970461 | Tel.: +39 329 852 55 45
      Sedi: Lido di Camaiore (Lucca/Viareggio) - Prato || Privacy Policy
      Credits Nicola Stella
      L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.