Valentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, Prato
  • HOME
  • CHI SONO
  • DISTURBI TRATTATI
  • SERVIZI PSICOLOGICI
    • TERAPIA BREVE STRATEGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA STRATEGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ALIMENTARE
    • EMDR
  • BLOG
  • CONTATTI

PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): cos’è e come gestirla

PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): COS’È E COME GESTIRLA

PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): COS’È E COME GESTIRLA

L’amore può essere uno degli aspetti più belli e meravigliosi della vita, ma talvolta può spaventarci. Un po’ di apprensione è assolutamente normale, dopotutto si è all’interno di un turbinio di emozioni e aspettative! Ciononostante, alcune persone trovano terrificante anche solo il pensiero di innamorarsi. La philofobia è la paura dell’amore o di connettersi emotivamente con un’altra persona. Condivide molti tratti tipici delle fobie specifiche, in particolare di quelle la cui natura è sociale. La parola deriva dal termine greca “philos“, che significa amare, e “phobos“, che significa paura. Pochi sono gli studi focalizzati su tale problematica in letteratura. Dunque, non si può stimare con esattezza quante persone convivono con essa, ma è immaginabile la difficoltà nel trovare aiuto. Come si può presupporre questa paura può avere un impatto significativo sulla vita se non trattata, perciò chiedere aiuto è importante.

 

COME RICONOSCERE LA PHILOFOBIA ALIAS PAURA DI AMARE?

Iniziamo specificando il significato di “fobia”. Una fobia è una paura estrema, spesso irrazionale, di un oggetto, un luogo, una situazione, un sentimento o un animale. Tale paura a qualcuno può causare dei veri e propri attacchi di panico.

Gli esperti non hanno ancora descritto i sintomi esatti della philofobia. La letteratura medica, infatti, in tale direzione è ancora piuttosto scarna. Tuttavia i sintomi della philofobia possono essere comuni alla maggior parte delle altre fobie esistenti:

  • instabilità
  • vertigini
  • nausea
  • sudorazione
  • aumento della frequenza cardiaca o palpitazioni
  • fiato corto
  • tremori
  • mal di stomaco

 

PAURA DI AMARE E DI NON ESSERE AMATI

Diversi fattori possono influenzare lo sviluppo di una fobia.  Probabilmente alcune persone possono nascere con una tendenza ad essere più ansiose. Rispetto alla paura di amare attualmente, non è chiaro cosa nello specifico la causi. Si può ipotizzare ci sia una paura di fondo: il terrore che il dolore si ripeta. Dolore che porta ad autoingannarsi in diversi modi. Ad esempio c’è l’assunzione che il “gioco non valga la candela”. Se si è stati profondamente feriti o abbandonati da bambini, si potrebbe essere contrari ad avvicinarci a qualcuno per il timore che potrebbe accadere lo stesso nuovamente. E la risposta a tale timore spesso è quella di evitare le relazioni. Il pensiero in questo caso è il seguente: “se evito le relazioni evito il dolore che ne consegue”. Tuttavia, più si prova ad evitare per paura più quest’ultima aumenterà.

L’incapacità a lasciarsi andare nelle relazioni alle volte invece cela la paura di perdere la propria identità, la propria autonomia e non solo anche il timore di non essere apprezzati per ciò che si è.

Convivere con la paura di amare o philofobia può far sentire salvi lì per lì dal “rischio” di provare amore, ma ciononostante, ignorare una fobia può peggiorare di molto la situazione e il disagio quotidiano che ne deriva.

 

COME SUPERARE LA PAURA DI AMARE

Non esiste una ricetta universale, nulla è declinabile così facilmente su ogni singolo individuo. Però ci sono dei temi chiave su cui lavorare.

Assumendo la prospettiva proposta dalla Psicoterapia breve strategica, il focus della terapia non devono essere le cause. Piuttosto, è necessario concentrarsi sul porre un freno alle tentate soluzioni inefficaci e disfunzionali. Inoltre, è importante stimolare esperienze che aiutino il paziente a cambiare la sua percezione verso il problema. È importante che la persona abbia la possibilità di scoprire e adottare soluzioni efficaci. Questo porterà ad una modificazione nella concezione di sé stessi e del mondo.

In ogni relazione, l’unica persona che possiamo controllare siamo noi stessi. È in nostro potere decidere chi vogliamo essere dentro la relazione e agire di conseguenza, indipendentemente dal nostro partner.

 

PICCOLI PASSI PER GESTIRE E SUPERARE LA PAURA DI AMARE 

Smetti di ascoltare il tuo “critico interiore”:

Cerca di riconoscere quella vocina nella tua testa che ti fornisce informazioni come: “Non ti ama davvero. Non essere stupido. Muoviti prima che ti faccia davvero del male.” Pensa a come questa voce interiore critica ti aiuta a evitare di sentirti intimo o vulnerabile. Questo schema di pensiero crudele e giudicante allontana dal trovare l’amore. Identificarlo ti aiuterà a smettere di vederlo come realtà o come il tuo punto di vista.

Sfida le tue difese:

È facile ricadere su vecchie attività confortanti che ci fanno sentire protetti. Ciononostante, è solo uscendo dalla nostra comfort zone che scopriamo le meraviglie che ci circondano, amore compreso.

Accogli i tuoi sentimenti:

Conosciamo tutti l’espressione “L’amore ci fa sentire vivi”, ed è un cliché del tutto vero. L’amore ci fa sentire. Accresce la nostra capacità di provare gioia, passione e vitalità. Tuttavia, ci rende anche più suscettibili al dolore e alla perdita. Sono due facce della stessa medaglia, l’equilibrio è dato dalla coesistenza di entrambe le parti.

Sii vulnerabile e aperto:

Molti di noi vivono nella paura di essere vulnerabili. Ci viene spesso detto fin dall’infanzia che dobbiamo essere intelligenti, forti e non mostrare debolezza. La verità è un’altra. Essere vulnerabili è un segno di forza, non di debolezza. Significa ignorare le voci nella nostra testa e agire in base a come ci sentiamo davvero.

Articoli correlati

MINDFUL-EATING: mangiare con consapevolezza
15 Marzo 2021

MINDFUL EATING: riscoprire un sano rapporto con il cibo


LEGGI DI PIÙ
Abitudine - Come si cambia - Dott.ssa Valentina Guarasci
29 Gennaio 2021

ABITUDINE: come si forma e come creare una routine positiva?


LEGGI DI PIÙ
PERCHÉ-LE-REGOLE-SONO-FONDAMENTALI-PER-I-BAMBINI--DOTT.SSA-VALENTINA-GUARASCI
2 Novembre 2020

I BAMBINI E LE REGOLE


LEGGI DI PIÙ

ARGOMENTI DI PSICOLOGIA

  • ANORESSIA
  • ANSIA
  • BAMBINI
  • BINGE EATING
  • BLOG
  • BULIMIA
  • CRESCITA PERSONALE
  • DEPRESSIONE
  • DIPENDENZE
  • DISTURBI ALIMENTARI
  • FOBIE
  • GENITORI E FIGLI
  • INFANZIA E ADOLESCENZA
  • LIBRI ED EVENTI
  • LUTTO
  • ORTORESSIA
  • OSSESSIONI
  • OSSESSIONI E COMPULSIONI
  • PANICO
  • PAURE
  • PROBLEMI DI COPPIA
  • PROBLEMI RELAZIONALI
  • Senza categoria
  • STALKING
  • STRESS
  • UMORE
  • VOMITING

CONTATTA LA PSICOLOGA







    SEGUIMI SU FACEBOOK

    Mente Strategica

    LA COPPIA STRATEGICA

    LEGGI IL MIO LIBRO


    La coppia strategica - Valentina Guarasci - Psicologa Prato

    SEGUIMI SU INSTAGRAM

    psicologa_valentinaguarasci

    🧠#Psicologa e #Psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica🧠
    ❣️Amo aiutare le persone a vivere meglio❣️
    🎯#Versilia e #Prato
    👩🏽‍💻 #consulenzaonline


    ❣️ La felicità non si raggiunge cercandola in
    ❣️ La felicità non si raggiunge cercandola in modo diretto.
Ma  è il risultato di altre attività!!!

#felicità #cambiamento #riflessioni #pensierodelgiorno #terapiabrevestrategica #versilia #viareggio #Prato #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️ Non esistono emozioni buone o cattive, bell
    ❣️ Non esistono emozioni buone o cattive, belle o brutte.

❣️ Ogni emozione se riconosciuta, gestita e compresa aiuta ad essere presenti e a crescere.

#emozioni #ascoltarsi #cambiamento #riflessioni #cambiamente #terapiabrevestrategica #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️ Giornata nazionale dei disturbi alimentari

    ❣️ Giornata nazionale dei disturbi alimentari

#fiocchettolilla

    ❣️
    Libertà al singolare esiste soltanto nella

    ❣️
Libertà al singolare esiste soltanto nella libertà al plurale
B. Croce
❣️

#covid_19 #iomivaccinopernoi

    ❣️ In una relazione di coppia i motivi che spi
    ❣️ In una relazione di coppia i motivi che spingono ad accontentarsi possono essere diversi. 
❣️Alle volte si crede di non meritare di meglio o di non essere in grado di conquistare di meglio.
❣️ Imparare ad ascoltarsi, elicitarsi ciò che si sente, conquistare piccoli traguardi tutti propri vuol dire iniziare ad educarsi all'amore per se stessi.
❣️Così da permettersi di sentirsi capaci di affermare chi si è.
❣️Vivere con pienezza e in modo appagante una relazione, infatti, non vuol dire subirla con rassegnazione!

www.valentinaguarasci.it

#coppia #amore #relazioni #rapportidicoppia #crescitapersonale #cambiare #prendersicuradise #love #terapiadicoppia #consulenzaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️ La bilancia, il mostro malefico che giudica
    ❣️ La bilancia, il mostro malefico che giudica tutte le volte che ci si sale su. Il mostro che fa sentire spesso non adeguati e senza alcun potere. 
E così il rapporto con la bilancia diventa sempre più tormentato per chi vive costantemente a dieta o per chi vive oscillazioni di peso. 

➡️Come gestire al meglio tale rapporto?

❣️ Pesati con intelligenza --> se vuoi comprendere le REALI oscillazioni del tuo corpo, sappi che pesarsi più volte al giorno è solo confusivo. L'ideale sarebbe ogni 10 -15 giorni.
❣️ Sostituisci il diario alla bilancia --> dai valore alla tua dimensione interiore, Quindi ogni volta che ti viene voglia di salire sulla bilancia prendi in mano il diario e scrivi emozioni, paure e sensazioni del momento. Ascoltarsi è il primo modo per cambiare il rapporto con se stessi.
❣️ Occhio al peso falsato --> ricorda che alcune circostanze come ad esempio il periodo mestruale per le donne, i periodi di minore idratazione, ecc. se mal gestiti possono portare frustrazioni inutili e temporanee. 
❣️ Il tuo corpo non è un numero --> ridurre la forma fisica a una cifra sulla bilancia è un'operazione tanto immediata quanto errata. Ricorda che quel numero da molte informazioni, ma non sempre sono così chiare come appaiono.

#alimentazione #cibo #nutrizione #pesoforma #dieta #bilancia  #bilancialatuamente #dca #disturbialimentari #psicologiaalimentare #terapiabrevestrategica #terapiaonline
#mente
#mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️


    Carica altro…


    Segui su Instagram


    PSICOLOGA VIAREGGIO

    DR.SSA VALENTINA GUARASCI
    Psicologa Psicoterapeuta
    Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
    Psicoterapeuta ufficiale del CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone

    CONTATTI
    Tel. +39 329 852 55 45
    Email: valentina.guarasci@gmail.com
    Skype: valentina.guarasci

    DOVE RICEVO
    Via F.lli Rosselli sn – 55041 Lido di Camaiore (LU)

    Via Dino Campana – 59100 Prato (PO)

    CONTATTA LA PSICOLOGA







      ULTIME DAL BLOG

      • MINDFUL-EATING: mangiare con consapevolezza0
        MINDFUL EATING: riscoprire un sano rapporto con il cibo
        15 Marzo 2021
      • Abitudine - Come si cambia - Dott.ssa Valentina Guarasci0
        ABITUDINE: come si forma e come creare una routine positiva?
        29 Gennaio 2021
      • PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): COS’È E COME GESTIRLA0
        PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): cos’è e come gestirla
        27 Novembre 2020
      • PERCHÉ-LE-REGOLE-SONO-FONDAMENTALI-PER-I-BAMBINI--DOTT.SSA-VALENTINA-GUARASCI0
        I BAMBINI E LE REGOLE
        2 Novembre 2020
      © 2015-2019 Dott.ssa Valentina Guarasci - Psicologa Viareggio | Iscritta all’Albo italiano degli Psicologi e all’Albo degli Psicoterapeuti, Regione Lombardia con n° 03/15520 | P. IVA: 02424970461 | Tel.: +39 329 852 55 45
      Sedi: Lido di Camaiore (Lucca/Viareggio) - Prato || Privacy Policy
      Credits Nicola Stella
      L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.