Valentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, Prato
  • HOME
  • CHI SONO
  • DISTURBI TRATTATI
  • SERVIZI PSICOLOGICI
    • TERAPIA BREVE STRATEGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA STRATEGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ALIMENTARE
    • EMDR
  • BLOG
  • CONTATTI

SHOPPING COMPULSIVO: LA DIPENDENZA DAGLI ACQUISTI

shopping compulsivo

Socrate, già in tempi non sospetti, affermava: “Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose potete fare a meno”, eppure nonostante ciò acquistare è un comportamento che gratifica, al punto tale che alcune persone non riescono a farne a meno.

Complice il consumismo che domina la nostra società, comprare cose per sé e per gli altri è divenuta sempre più un’attività quotidiana, ma, come per ogni attività, l’eccessiva reiterazione di un dato comportamento può diventare un problema.

Fare shopping se entro un certo limite può far bene, in quanto permette di interagire con gli altri e di attivarsi nel prendersi cura di se stessi, oltre una certa soglia può diventare una vera e propria dipendenza. ­

 

DIPENDENZA DAGLI ACQUISTI: SHOPPING COMPULSIVO

La dipendenza da acquisti, detta anche shopping compulsivo, fa parte dei disturbi ossessivi – compulsivi. Sebbene solitamente, il concetto di dipendenza (addiction) è stato rivolto all’uso di alcol o droga negli ultimi decenni esso è stato esteso a tutti quei comportamenti di dipendenza che si traducono in rituali compulsivi.

Le persone affette da shopping compulsivo comprano, inizialmente guidate dal piacere, in seguito da una crescente tensione al punto che il desiderio di acquistare si trasforma in un impulso urgente e incontrollabile.

Il piacere dato dall’atto di acquistare fa si che lì per lì la persona provi una riduzione della tensione e dell’eccitazione, ma poi vergogna e sensi di colpa sono i principali sentimenti che prendono il sopravvento.

 

QUALI SEGNALI POSSONO ESSERE ALLARMANTI?

  • acquisti frequenti e ripetuti nell’arco della stessa settimana;
  • gli oggetti comprati spesso non servono, si acquista senza una motivazione reale, ciò che conta è possedere qualcosa di nuovo;
  • il mancato acquisto crea ansia, frustrazione, senso di vuoto, smarrimento e depressione;
  • l’acquisto provoca una sensazione di benessere che sparisce subito dopo;
  • le spese effettuate vanno oltre le proprie disponibilità economiche;
  • cosi come per altre dipendenze si presentano i fenomeni di assuefazione (per cui la persona sente di dover aumentare la “dose” del comportamento per sentirsi appagata), di astinenza (che provoca sofferenza e disagio psico-fisico quando l’atto di acquisto viene impedito) e di carving (desiderio pressante e travolgente di comprare);
  • la compulsione ad acquistare causa difficoltà notevoli nella vita della persona sia a livello psicologico che familiare.

 

IDENTIKIT DELLO SHOPPER COMPULSIVO

La popolazione femminile appare maggiormente coinvolta in questo problema, anche se negli ultimi anni sono presenti sempre più uomini; per quanto riguarda la tipologia dei prodotti comprati le donne sembrano più predisposte all’acquisto di oggetti che aumentino e migliorino il loro aspetto, mentre sembra che gli uomini acquistino per lo più oggetti tecnologici.

Importante, inoltre, è sottolineare che la possibilità di fare acquisti online ha contribuito ed in alcuni casi aggravato il manifestarsi di questo fenomeno; lo shopping compulsivo online permette, infatti, alla persona di soddisfare il proprio piacere attraverso l’ampia offerta di prodotti e la tranquillità, ma soprattutto rapidità con cui l’acquisto può essere effettuato.

 

QUALI STRATEGIE ATTUARE PER CONTROLLARE LA SMANIA DI ACQUISTI?

  • Evitare inutili divieti (ciò che è vietato diventa ancora più desiderato).
  • Stabilire un budget da non superare.
  • Stilare un diario degli acquisti e conservare gli scontrini così da rendersi conto delle spese effettuate e riflettere sul proprio comportamento.
  • Prima di acquistare considerare il reale bisogno di un determinato oggetto e cercare di visualizzare come ci si sentirà dopo l’acquisto.
  • Fare attenzione alle proprie emozioni e ai propri pensieri quando si presenta l’impulso di acquistare; può rivelarsi utile, infatti, imparare a prevedere in presenza di quali situazioni, pensieri o persone si scatena la smania dell’acquisto, così da imparare ad anticipare e conseguentemente a controllare il tutto.
  • Infine se il comportamento compulsivo risulta ingestibile è consigliabile chiedere aiuto ad un professionista.

 

“Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle”

D.Wailtley

 

Dott.ssa Valentina Guarasci – Psicologa Carrara

Articoli correlati

PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): COS’È E COME GESTIRLA
27 Novembre 2020

PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): cos’è e come gestirla


LEGGI DI PIÙ
PERCHÉ-LE-REGOLE-SONO-FONDAMENTALI-PER-I-BAMBINI--DOTT.SSA-VALENTINA-GUARASCI
2 Novembre 2020

I BAMBINI E LE REGOLE


LEGGI DI PIÙ
9 Ottobre 2020

DIPENDENZA TECNOLOGICA: intrappolati nella rete


LEGGI DI PIÙ

ARGOMENTI DI PSICOLOGIA

  • ANORESSIA
  • ANSIA
  • BAMBINI
  • BINGE EATING
  • BLOG
  • BULIMIA
  • CRESCITA PERSONALE
  • DEPRESSIONE
  • DIPENDENZE
  • DISTURBI ALIMENTARI
  • FOBIE
  • GENITORI E FIGLI
  • INFANZIA E ADOLESCENZA
  • LIBRI ED EVENTI
  • LUTTO
  • ORTORESSIA
  • OSSESSIONI
  • OSSESSIONI E COMPULSIONI
  • PANICO
  • PAURE
  • PROBLEMI DI COPPIA
  • PROBLEMI RELAZIONALI
  • Senza categoria
  • STALKING
  • STRESS
  • UMORE
  • VOMITING

CONTATTA LA PSICOLOGA







    SEGUIMI SU FACEBOOK

    Mente Strategica

    LA COPPIA STRATEGICA

    LEGGI IL MIO LIBRO


    La coppia strategica - Valentina Guarasci - Psicologa Prato

    SEGUIMI SU INSTAGRAM

    psicologa_valentinaguarasci

    🧠#Psicologa e #Psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica🧠
    ❣️Amo aiutare le persone a vivere meglio❣️
    🎯#Versilia e #Prato
    👩🏽‍💻 #consulenzaonline


    ❣️
    www.valentinaguarasci.it
    ❣️

    #prendersi
    ❣️
www.valentinaguarasci.it
❣️

#prendersicuradise #azioni #cambiamento #crescitapersonale #psicologiapositiva #riflessioni #pensierodelgiorno  #terapiabrevestrategica #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️


    Onorata di far parte di tutto ciò.
    Un grazie part

    Onorata di far parte di tutto ciò.
Un grazie particolare a Scholas Occurrentes di Papa Francesco per l'iniziativa e al Prof. Giorgio Nardone per l'opportunità di farne parte.

#terapiabrevestrategica #scholasoccurrentes

    ❣️
    Prendere decisioni è sicuramente una liber

    ❣️
Prendere decisioni è sicuramente una libertà, ma è anche un compito che può diventare gravoso. Alcune volte può, inoltre, arrivare ad essere vissuto come un grande peso.
Tuttavia, purtroppo o per fortuna, è impossibile non scegliere.
E nonostante spesso ci si illuda che aspettare, rimandare, ci porterà alla scelta perfetta, in realtà ignoriamo che l'attesa o il non scegliere è comunque una scelta.
❣️

#decidere  #pauradelledecisioni #cambiamento #crescitapersonale #psicoriflessioni #terapiabrevestrategica #viareggio #versilia #prato #psicologiaonline #consulenzaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️
    Ricorda che in molte situazioni il coraggio

    ❣️
Ricorda che in molte situazioni il coraggio è l'ingrediente necessario per permettersi di vivere una vita appagante e che ci rende orgogliosi di ciò che siamo.
❣️

#sceltecoraggiose #salti #coraggio #crescitapersonale #psicologiapositiva #psicoterapia a #viareggio #versilia #prato #terapiabrevestrategica #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️
    Caro 2020 (si, caro perché anche le diffic

    ❣️
Caro 2020 (si, caro perché anche le difficoltà insegnano)siamo arrivati alla fine. 
Sei stato l'anno dell'adattamento, della paura, delle mancanze, della resilienza, della responsabilità.
L'anno del coraggio, delle conquiste, della scoperta.
Mi hai portato a vedere quanta bellezza mi circonda, ad apprezzare le piccole cose e a riflettere su quanto spesso lo dimentichiamo.
L'anno in cui mi sono sentita fortunata per la salute, per il calore della mia famiglia e per la passione che il mio lavoro accende ogni giorno.
Nonostante tutto caro 2020 sei stato l'anno della gratitudine. Questa è fondamentale nel bene e nel male. 
Ed ora lascio a voi cosa augurarvi e cosa portarvi dietro.
✨Buon 2021 ✨

#Fineanno #2020 #happynewyear #capodanno #buonanno #2021 #psicologiapositiva #psicologia #psicoterapia #viareggio #versilia #prato #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci
❣️

    ❣️ Le parole le porta via il vento, i comporta
    ❣️ Le parole le porta via il vento, i comportamenti e le azioni compiute quelle restano e valgono più di mille parole.
❣️Sono, infatti, i comportamenti attuati che chiariscono e permettono nel tempo di comprendere meglio le cose.
❣️

#relazioni #coppia #psicologia #terapiabrevestrategica #terapiadicoppia #amore #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️


    Carica altro…


    Segui su Instagram


    PSICOLOGA VIAREGGIO

    DR.SSA VALENTINA GUARASCI
    Psicologa Psicoterapeuta
    Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
    Psicoterapeuta ufficiale del CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone

    CONTATTI
    Tel. +39 329 852 55 45
    Email: valentina.guarasci@gmail.com
    Skype: valentina.guarasci

    DOVE RICEVO
    Via F.lli Rosselli sn – 55041 Lido di Camaiore (LU)

    Via Dino Campana – 59100 Prato (PO)

    CONTATTA LA PSICOLOGA







      ULTIME DAL BLOG

      • PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): COS’È E COME GESTIRLA0
        PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): cos’è e come gestirla
        27 Novembre 2020
      • PERCHÉ-LE-REGOLE-SONO-FONDAMENTALI-PER-I-BAMBINI--DOTT.SSA-VALENTINA-GUARASCI0
        I BAMBINI E LE REGOLE
        2 Novembre 2020
      • 0
        DIPENDENZA TECNOLOGICA: intrappolati nella rete
        9 Ottobre 2020
      • 0
        IMPARARE A DIRE DI NO
        25 Settembre 2020
      © 2015-2019 Dott.ssa Valentina Guarasci - Psicologa Viareggio | Iscritta all’Albo italiano degli Psicologi e all’Albo degli Psicoterapeuti, Regione Lombardia con n° 03/15520 | P. IVA: 02424970461 | Tel.: +39 329 852 55 45
      Sedi: Lido di Camaiore (Lucca/Viareggio) - Prato || Privacy Policy
      Credits Nicola Stella
      L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.