Valentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, PratoValentina Guarasci - Psicologa Lido di Camaiore, Viareggio, Prato
  • HOME
  • CHI SONO
  • DISTURBI TRATTATI
  • SERVIZI PSICOLOGICI
    • TERAPIA BREVE STRATEGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA STRATEGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ALIMENTARE
    • EMDR
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cookie policy (EU)

VIGORESSIA: L’OSSESSIVA RICERCA DEL CORPO PERFETTO

vigoressia

Vigoressia. Sempre più riviste propongono e incoraggiano un modello di uomo dal corpo tonico e muscoloso, per questo la cura del corpo e l’allenamento in palestra per molti diviene l’unico modo possibile per poter essere sempre giovani e belli e per poter sconfiggere il tempo che passa.

Lontana dal voler demonizzare chi fa attività fisica e chi si prende cura di sé…, è sempre “il troppo” che diventando eccessivo porta poi verso una condizione patologica.

 

LA VIGORESSIA

È il 1993 quando la vigoressia viene per la prima volta descritta in una pubblicazione scientifica, nota anche come anoressia inversa (reverse anorexia), bigoressia o più genericamente Complesso di Adone, si manifesta con l’attuazione di comportamenti eccessivi e ossessivi verso l’alimentazione e l’esercizio fisico e da una insoddisfazione cronica per il proprio aspetto. Nonostante sia molto simile come struttura ai Disturbi del Comportamento Alimentare, la vigoressia si concentra non tanto sulla perdita di peso corporeo quanto sull’aumento, sulla definizione della massa muscolare e sulla riduzione del grasso corporeo.

I soggetti maggiormente a rischio sono i maschi, così come sono le donne quelle maggiormente esposte all’anoressia, la fascia più colpita è quella dei 25 ai 35 anni, anche se pian piano risultano sempre più coinvolti gli  over 40 spinti dall’idea di poter riconquistare la propria giovinezza attraverso allenamenti faticosi e frequenti ed un’alimentazione sempre più rigida.

 

QUALI I SEGNI E I SINTOMI CHE POSSONO ESSERE RITENUTI INDICATIVI?

  • Distorta immagine di sé.
  • Specchiarsi molto spesso.
  • Studiarsi gonfiando pettorali e bici­piti, controllando il volume e la tonicità degli addominali e delle cosce.
  • Cronica insoddisfazione del proprio aspetto fisico.
  • Modificazione dei comportamenti sociali fino quasi all’isolamento (saltare o cancellare gli impegni privati o lavorativi per l’allenamento).
  • Evitamento di situazioni in cui il corpo potrebbe essere esposto.
  • Insoddisfazione della massa muscolare.
  • Mantenimento di una dieta rigorosa.
  • Utilizzo di una quantità eccessiva di integratori alimentari.
  • Abuso di steroidi, possibile ricorso alla chirurgia plastica.
  • Mantenimento di metodi di allenamento estremi.
  • Allenarsi nonostante la stanchezza.

 

Questo disturbo espone a tutta una serie di rischi non solo dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista psicologico; infatti la “fame di grossezza”  è accompagnata da insoddisfazione cronica, da frustrazione, dall’ossessiva paura di perdere all’improvviso gli obiettivi raggiunti, da ansia e da perdita di autostima relazionati alla convinzione di essere sempre poco muscolosi.

È importante sottolineare che non sempre risulta facile distinguere chi nutre una sana passione sportiva e una auspicabile cura per il proprio corpo, da chi soffre di anoressia inversa. Questo perché di fronte ad un soggetto particolarmente tonico e muscoloso, il sentimento che più facilmente emerge è quello dell’ammirazione, cosa che chiaramente non avviene in presenza di chi soffre di anoressia nervosa.

Nonostante ciò quando la persona sente che i pensieri rispetto all’aspetto del corpo e all’alimentazione diventano sempre più ossessivi e invalidanti è necessario chiedere aiuto a dei professionisti, in modo da ritrovare un giusto equilibrio tra il corpo e la mente.

 

“Concedete al corpo solo quanto basta a mantenerlo in salute”. (Seneca)

 

Dott.ssa Valentina Guarasci – Psicologo Versilia

 

Articoli correlati

MINDFUL-EATING: mangiare con consapevolezza
15 Marzo 2021

MINDFUL EATING: riscoprire un sano rapporto con il cibo


LEGGI DI PIÙ
Bulimia: quando il cibo travolge
25 Giugno 2020

BULIMIA: QUANDO IL CIBO TRAVOLGE


LEGGI DI PIÙ
21 Maggio 2020

ANORESSIA: l’armatura che imprigiona


LEGGI DI PIÙ

ARGOMENTI DI PSICOLOGIA

  • ANORESSIA
  • ANSIA
  • BAMBINI
  • BINGE EATING
  • BLOG
  • BULIMIA
  • CRESCITA PERSONALE
  • DEPRESSIONE
  • DIPENDENZE
  • DISTURBI ALIMENTARI
  • FOBIE
  • GENITORI E FIGLI
  • INFANZIA E ADOLESCENZA
  • LIBRI ED EVENTI
  • LUTTO
  • ORTORESSIA
  • OSSESSIONI
  • OSSESSIONI E COMPULSIONI
  • PANICO
  • PAURE
  • PROBLEMI DI COPPIA
  • PROBLEMI RELAZIONALI
  • Senza categoria
  • STALKING
  • STRESS
  • UMORE
  • VOMITING

CONTATTA LA PSICOLOGA







    SEGUIMI SU FACEBOOK

    Mente Strategica

    LA COPPIA STRATEGICA

    LEGGI IL MIO LIBRO


    La coppia strategica - Valentina Guarasci - Psicologa Prato

    SEGUIMI SU INSTAGRAM

    psicologa_valentinaguarasci

    psicologa_valentinaguarasci


    “LO SCOPO NELLA NOSTRA VITA È AVERE UNA VITA CH
    “LO SCOPO NELLA NOSTRA VITA È AVERE UNA VITA CHE ABBIA UNO SCOPO!”

❣️Hai chiaro il tuo? 
⠀
❣️Non dimenticare che per vivere in modo appagante avere uno scopo è fondamentale. Avere uno scopo dà significato alla quotidianità.
⠀
❣️E allora chiediti e scopri ➡️ qual è il significato che dai alla tua vita? Cosa vorresti riuscire a fare o a creare nel tempo?

❣️
#obbiettivi #crescitapersonale #migliorarsi #riflessioni #prendersicuradise #azioni #psicologiapositiva #psicologia #terapiabrevestrategica #Versilia #viareggio #camaiore #prato #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️Quante volte sentiamo di dover avere un cont
    ❣️Quante volte sentiamo di dover avere un controllo sul cibo? Quante si finisce per sentire di essere privi di forza di volontà? E così che la vocina giudicante dentro noi diventa sempre più insidiosa, insistente e pungente! 
.
.
Ma la verità è una sola: controllare, vietare, giudicare, e potrei continuare ancora, sono tutte modalità che portano dritti dritti verso la trappola del fallimento.
➡️ Fallimento che, poi,  amplifica il senso di incapacità personale e il senso di colpa complicando sempre più il rapporto con il cibo.

❣️
Cosa accadrebbe invece se sostituissimo i divieti con l'ASCOLTO del nostro corpo, della nostra pancia, della nostra mente? 
❣️
Ricorda che l'ascolto consapevole genera equilibrio e produce benessere!
.
.
.
#alimentazione #cibo #disturbialimentari #DCA #corpo #ascolto #consapevolezza #equilibrio #mangiaconconsapevolezza #terapiaonline #psicologia #versilia #prato #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️ La felicità non si raggiunge cercandola in
    ❣️ La felicità non si raggiunge cercandola in modo diretto.
Ma  è il risultato di altre attività!!!

#felicità #cambiamento #riflessioni #pensierodelgiorno #terapiabrevestrategica #versilia #viareggio #Prato #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️ Non esistono emozioni buone o cattive, bell
    ❣️ Non esistono emozioni buone o cattive, belle o brutte.

❣️ Ogni emozione se riconosciuta, gestita e compresa aiuta ad essere presenti e a crescere.

#emozioni #ascoltarsi #cambiamento #riflessioni #cambiamente #terapiabrevestrategica #terapiaonline #mente #mentestrategica @psicologa_valentinaguarasci ❣️

    ❣️ Giornata nazionale dei disturbi alimentari

    ❣️ Giornata nazionale dei disturbi alimentari

#fiocchettolilla

    ❣️
    Libertà al singolare esiste soltanto nella

    ❣️
Libertà al singolare esiste soltanto nella libertà al plurale
B. Croce
❣️

#covid_19 #iomivaccinopernoi


    Carica altro…



    Segui su Instagram


    PSICOLOGA VIAREGGIO

    DR.SSA VALENTINA GUARASCI
    Psicologa Psicoterapeuta
    Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
    Psicoterapeuta ufficiale del CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone

    CONTATTI
    Tel. +39 329 852 55 45
    Email: valentina.guarasci@gmail.com
    Skype: valentina.guarasci

    DOVE RICEVO
    Via F.lli Rosselli sn – 55041 Lido di Camaiore (LU)

    Via Dino Campana – 59100 Prato (PO)

    CONTATTA LA PSICOLOGA







      ULTIME DAL BLOG

      • MINDFUL-EATING: mangiare con consapevolezza0
        MINDFUL EATING: riscoprire un sano rapporto con il cibo
        15 Marzo 2021
      • Abitudine - Come si cambia - Dott.ssa Valentina Guarasci0
        ABITUDINE: come si forma e come creare una routine positiva?
        29 Gennaio 2021
      • PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): COS’È E COME GESTIRLA0
        PAURA DI AMARE (O PHILOFOBIA): cos’è e come gestirla
        27 Novembre 2020
      • PERCHÉ-LE-REGOLE-SONO-FONDAMENTALI-PER-I-BAMBINI--DOTT.SSA-VALENTINA-GUARASCI0
        I BAMBINI E LE REGOLE
        2 Novembre 2020
      © 2015-2019 Dott.ssa Valentina Guarasci - Psicologa Viareggio | Iscritta all’Albo italiano degli Psicologi e all’Albo degli Psicoterapeuti, Regione Lombardia con n° 03/15520 | P. IVA: 02424970461 | Tel.: +39 329 852 55 45
      Sedi: Lido di Camaiore (Lucca/Viareggio) - Prato || Privacy Policy
      Credits Nicola Stella
      L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.
      Gestisci Consenso Cookie

      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

      Cookie funzionali Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza preference
      {title} {title} {title}