MENTE STRATEGICA

Articoli, consigli pratici di Psicologia a cura della Dott.ssa Valentina Guarasci.


11 Marzo 2019
gelosia patologica

LA GELOSIA PATOLOGICA NELLA RELAZIONE DI COPPIA

La gelosia è uno stato emotivo che ogni persona nel corso della propria vita ha sperimentato o sperimenta. L’inquietudine che porta con sé nasce dal timore di poter perdere l’oggetto d’amore o dall’idea di non riuscire ad ottenere colui o colei che tanto si desidera. Quando la gelosia si manifesta rimanendo all’interno di certi confini è per definizione sana, infatti, […]
3 Febbraio 2019
paura di guidare

SUPERARE LA PAURA DI GUIDARE

La paura di guidare l’automobile, detta anche amaxofobia (dal greco antico amaxos, “carro”), colpisce moltissime persone in maniera improvvisa e invalidante. Le cause che portano a sviluppare questo tipo di fobia sono diverse, ma non sempre lo sono le modalità di reazione che la persona attua. A livello fisico chi ha paura di guidare l’auto spesso sperimenta forti attacchi d’ansia […]
13 Dicembre 2018
shopping compulsivo

SHOPPING COMPULSIVO: LA DIPENDENZA DAGLI ACQUISTI

Socrate, già in tempi non sospetti, affermava: “Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose potete fare a meno”, eppure nonostante ciò acquistare è un comportamento che gratifica, al punto tale che alcune persone non riescono a farne a meno. Complice il consumismo che domina la nostra società, comprare cose per sé e per gli […]
18 Novembre 2018
dubbio patologico

QUANDO IL DUBBIO DIVENTA PATOLOGICO

  Ogni persona nel corso della propria vita è portata a porsi interrogativi o dubbi, questo oltre ad essere un tratto essenziale della nostra natura è anche il modo con cui gestiamo la realtà e progrediamo nelle nostre abilità. Il dubbio è sicuramente indice di una mente duttile e riflessiva, ciò che fa la differenza, però, è la modalità con […]
4 Novembre 2018
disturbo post traumatico

IL PASSATO CHE INTRAPPOLA: IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS

Alcuni eventi sono talmente forti da sostenere da creare una netta demarcazione tra ciò che è stato e tra ciò che sarà. Quando la persona diventa prigioniera del passato, che vive costantemente nel presente, sentimenti quali dolore e rabbia pervadono la mente assieme a pensieri, immagini e flashback dell’evento traumatico che spesso appaiono in maniera improvvisa portando con se sensazioni negative.   Il Disturbo […]
7 Ottobre 2018

BAMBINI CAPRICCIOSI: COME GESTIRE I CAPRICCI DEI BAMBINI?

I capricci dei bambini mettono spesso a dura prova gli adulti, soprattutto di fronte a reazioni che vengono percepite come anomale o non adeguate alla situazione e così attivano nei grandi reazioni, ugualmente, impulsive e irrazionali dettate da un senso di frustrazione e di incapacità. La comparsa dei capricci solitamente è intorno ai due-tre anni di vita, infatti, è in […]
8 Settembre 2018
disturbo ossessivo compulsivo

IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO (DOC)

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni, esso può manifestarsi sia nell’infanzia che nell’età adulta. È fra le patologie della mente e del comportamento una delle più gravi e invalidanti, in quanto, progressivamente, ostacola lo svolgersi della quotidianità. Il DSM-IV-TR sottolinea come alla base di tale disturbo ci sia un bisogno […]
6 Settembre 2018
procrastinare

PROCRASTINARE: RIMANDARE E RIMANDARE… ALLE VOLTE BASTA COMINCIARE!

“Non fare domani quello che puoi fare oggi” recita un vecchio proverbio, ma il punto è che molto spesso tra il pensare e l’agire si interpone un abisso nel quale si può rimanere bloccati. Se capita continuamente di rimandare l’attuazione dei propri obiettivi, allora possiamo parlare di procrastinazione. Ma cosa significa procrastinare? Letteralmente significa “rimandare a domani” , quindi è il posticipare […]