MENTE STRATEGICA

Articoli, consigli pratici di Psicologia a cura della Dott.ssa Valentina Guarasci.


6 Giugno 2020
Psicologia del tradimento: la fiducia tradita

Psicologia del tradimento: la fiducia tradita

Psicologia del tradimento: la fiducia tradita Il tradimento ha molte sfaccettature. Quando se ne parla ognuno di noi ha, di solito, un personale modo di vedere le cose. È senza dubbio uno degli aspetti che temiamo nel momento in cui abbiamo una relazione amorosa. Perché? La risposta è semplice: la nostra fiducia è qualcosa di prezioso e quando viene tradita […]
21 Maggio 2020

ANORESSIA: l’armatura che imprigiona

ANORESSIA: L’ARMATURA CHE IMPRIGIONA “È più facile l’astinenza della moderazione” Sant’Agostino Chi non ha mai sentito parlare di anoressia? L’anoressia nell’ambito dei disturbi alimentari è una forma di disagio molto conosciuta e diffusa che fa paura a causa dei suoi effetti spesso nefasti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rappresenta la seconda causa di morte in età giovanile, dopo gli […]
14 Maggio 2020
ACUFENE: eliminare il fischio all’orecchio è possibile?

ACUFENE: eliminare il fischio all’orecchio è possibile?

ACUFENE: eliminare il fischio all’orecchio è possibile? Fischi, brusii, suoni, ronzii, sibili nell’orecchio sono alcune delle tipiche manifestazioni dell’acufene.   Nelle fasi iniziali solitamente la preoccupazione per la presenza del fastidioso fischio è facilmente gestita ignorando il rumore. Purtroppo, poi, quando ci si rende conto che questo non scompare ma anzi spesso finisce per aumentare possono sopraggiungere sintomi quali ansia […]
7 Maggio 2020
FOOD-CRAVING: CHE COS'E'? COME GESTIRE IL DESIDERIO DI CIBO?

FOOD CRAVING: un desiderio irrefrenabile

FOOD CRAVING: UN DESIDERIO IRREFRENABILE C’è differenza tra l’avere fame e l’essere presi da un desiderio incontrollabile verso un alimento specifico? Assolutamente si! Quest’ultimo, infatti, in genere è molto poco salutare. Parliamo infatti di cibi molto grassi, zuccherati e salati. Il classico panino “onto”, patatine e maionese, cioccolato, pasticcini, costine di maiale con una spropositata quantità di salsa barbecue, ecc. […]
28 Aprile 2020
Dipendenza Affettiva: come uscirne - Dr. Valentina Guarasci

DIPENDENZA AFFETTIVA: quando l’amore diventa schiavitù

DIPENDENZA AFFETTIVA: QUANDO L’AMORE DIVENTA SCHIAVITÙ Di solito quando si parla di dipendenza si pensa all’abuso di alcool, droga o fumo. Solo negli ultimi anni l’attenzione della comunità e della ricerca scientifica ha spostato il focus sulle dipendenze comportamentali non correlate all’utilizzo di sostanze. La Dipendenza Affettiva, in particolare, non ha ad oggi un suo posto all’interno del Manuale Diagnostico […]
16 Marzo 2020
AUTOSTIMA E AUTOEFFICACIA: MIGLIORARE SE STESSI

AUTOSTIMA E AUTOEFFICACIA: 2 volti della stessa medaglia

AUTOSTIMA E AUTOEFFICACIA: 2 VOLTI DELLA STESSA MEDAGLIA IL CONCETTO DI AUTOSTIMA L’autostima è sicuramente un concetto di non facile definizione e come vedremo tale concetto si differenzia da quello di autoefficacia. Letteralmente la parola autostima significa “esprimere valore, fiducia e stima nei propri confronti”. In tal senso possiamo affermare che essa è sospinta da ciò che ognuno di noi […]
7 Febbraio 2020
Hikikomori

HIKIKOMORI: il mondo in una stanza che isola

HIKIKOMORI: IL MONDO IN UNA STANZA CHE ISOLA Hikikomori è la forma contratta di shakaiteki hikikomori. Forma sostantiva di due verbi: hiku (tirare indietro) e komori (isolarsi, nascondersi, chiudersi). Tale espressione indica un comportamento in cui adolescenti e giovani adulti rifiutano ogni contatto con la società e si ritirano da tutte le attività collettive. Questo disturbo, che vede la sua […]
28 Gennaio 2020
PAURA DI DECIDERE

PAURA DI DECIDERE: QUANDO SCEGLIERE METTE IN CRISI

LA PAURA DI DECIDERE: QUANDO SCEGLIERE METTE IN CRISI Esercitare il libero arbitrio consiste nel possedere la facoltà di scegliere le motivazioni che sottendono il pensiero e le azioni. Significa agire secondo la propria volontà. Avere la possibilità di scegliere liberamente è qualcosa di prezioso, ma può essere un compito ingannevolmente semplice. Nel momento in cui prendiamo una decisione dovremmo […]